
Tutto inizia con un vecchio macinino
Lo richiama alla mente anche il nostro marchio. Uno di quegli antichi arnesi di ghisa, capaci di funzionare per generazioni, purché mossi da braccia robuste. È cosi che prende vita l’arte della famiglia Renzini nel trasformare in chiave gourmet carni di prima qualità nei salumi conosciuti oggi in tutto il mondo. Una storia avviata 8 secoli fa e che si firma Renzini da ben quattro generazioni.
La nostra differenza nasce 800 anni fa, nel cuore d’Italia: otto secoli di perfezionamento delle tecniche di lavorazione e stagionatura dei salumi, tramandate e affinate dai Mastri Norcini fino ai nostri giorni.
L’arte della gastronomia norcina è un’eredità affascinante e complessa, che si prende cura di tutte le fasi di preparazione: dai primi giorni di vita della selvaggina fino alla messa in tavola dei cibi. Nata tra i Monti Sibillini, grazie alle perfette condizioni climatiche per
la preparazione e stagionatura dei salumi, la norcineria divenne una professione con un elevato grado di specializzazione per secoli prerogativa quasi esclusiva
della gente di queste aree montane. Carni stagionate e lavorate secondo i ritmi scanditi dal tempo e dall’esperienza di generazioni, garantiscono prodotti prelibati e salumi di prima qualità. Oggi Renzini è il migliore interprete di questa tradizione, vero e proprio creatore di gusto.
Sapori speciali, autentici e inconfondibili, Made in Italy