Nella Sicilia più austera e profonda si trova un’oasi di rara bellezza, dimora dei grandi autoctoni di Sicilia e terra d’elezione del Nero d’Avola. La tenuta si estende attorno ad un antico baglio che fu dei Principi di Butera, in una delle aree dell’Isola più ricche di minerali, a pochi passi dalle coste del Mediterraneo, tra la Valle dei Templi e Piazza Armerina. La varietà e il patrimonio biologico dei terreni, uniti alla particolarità di un microclima, che beneficia delle brezze del mare, fanno di queste terre antiche, il luogo ideale per una viticoltura sostenibile e una riserva
unica di biodiversità. Tra i colori degli agrumi e i profumi delle macchia mediterranea, nascono vini eleganti, dalle fragranze raffinate e dotati di grande intensità e freschezza.

Bottiglia da 750ml